info@lavocedellaristorazione.it
TEL: +39 376 111 3640
La Voce della Ristorazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
La Voce della Ristorazione
No Result
View All Result
Home La Voce della Ristorazione

Vuoi diventare un barman professionista? Scopri i migliori corsi vicino a te

Giuseppe by Giuseppe
Febbraio 13, 2025
in La Voce della Ristorazione
0
Barman con clienti

Se sei un appassionato di cocktail, di miscelazioni, adori stare a contatto con il pubblico e ti piacerebbe fare della tua passione una carriera, allora in questo articolo troverai sicuramente le informazioni che cerchi.  Diventare un barman professionista è un percorso impegnativo, che ti aprirà le porte di un mondo lavorativo decisamente molto dinamico. Non sai da dove iniziare e non sai dove trovare un corso che faccia al caso tuo? Se quello che desideri è iniziare da zero o  perfezionare le tue abilità, ci sono tantissimi corsi di formazione che fanno al caso tuo per migliorare la tua carriera dietro al bancone.

 

Perché scegliere un corso di barman?

Questa professione va ben oltre la semplice preparazione di drink. Per diventare un barman esperto è necessario conoscere con attenzione l’arte della mixology. Si tratta di una vera e propria arte e fa riferimento alla capacità di miscelare alcolici e altre bevande complementari per creare un’esperienza unica in un solo drink. Questo modo di lavorare con le bevande è in uso fin  dall’antichità, basti pensare agli antichi romani, il cui vino essendo molto forte e concentrato, veniva diluito con miele, chiodi di garofano, frutta e altri prodotti. Investire in un corso di barman di alta qualità può aiutare la tua preparazione nel settore per farti diventare un esperto, un vero e proprio artista dei drink.

Quali competenze bisogna acquisire per diventare barman?

Un corso di formazione professionale ti aiuta a sviluppare competenze come:

  1. La conoscenza dei principali liquori e dei tanti distillati, nonché più generalmente degli alcolici, dai più pesanti ai più leggeri;
  2. La capacità di preparare cocktail e di inventarne di nuovi, con modalità sempre diverse e dando anche al cliente uno spettacolo visivo, oltre che sensoriale;
  3. La gestione del cliente, di come gestirlo e comunicare con lui per permettergli di vivere appieno l’esperienza;
  4. La gestione del luogo stesso, del bar, dello spazio, di come posizionare i prodotti necessari, di come gestire le scorte, ma la pulizia e la sicurezza alimentare.

Stai cercando un corso barman vicino a te? Tantissime sono le opzioni da considerare, sia che tu viva in una grande città o in una zona più ristretta e limitrofa. Oggi è  possibile anche iniziare ad avere una base di questo mestiere con corsi di alta qualità disponibili anche online.

Corsi per barman professionisti

In questo genere di corsi, si inizia con argomenti come quello della miscelazione e la gestione del luogo di lavoro, cioè del bar. Come base non si tralascia ovviamente la storia dei cocktail: questi sono ideali se desiderate lavorare in ristoranti esclusivi, il bar e bistrot di alto livello o all’interno di hotel dalle bellissime location. Ovviamente dovete decidere che tipo di barman diventare, se un esperto bartender, o scegliere di dedicarvi al caffè, diventando così un barista. Questo tipo  insegna ad utilizzare macchine per espresso, a preparare bevande calde come cappuccini. Ma il bello è la latte art, cioè l’arte di decorare con la schiuma il caffèlatte o il capuccino. Si tratta della capacità di lavorare attentamente il latte e dosarne la quantità, giocando con i movimenti del vostro polso, un arte che ha riscosso molto successo negli ultimi anni ed è estremamente ricercata. La versatilità è un grande vantaggio in questo settore e può aprirvi innumerevoli porte.

Barman, che serve 5 Cocktail

Cosa aspettarsi da un corso barman

Prima di iscriverti a un corso di barman, è utile sapere cosa aspettarsi. Ogni corso ha le sue caratteristiche e solitamente la struttura è ben definita e include:

  1. Lezioni teoriche: apprenderai conoscenze base sugli alcolici, dai liquori ai distillati, dal vino alla birra, con anche qualche nozione gastronomica per abbinare con maestria i cibi.
  2. Esercitazioni pratiche: sarà la parte più complessa, ma anche quella più divertente in cui ti divertirai a maneggiare con destrezza ogni strumento, ma soprattutto ogni alcolico. Creerai dei cocktail da zero e imparerai a dosare ogni bevanda con attenzione.
  3. La gestione del luogo di lavoro: saprai come organizzare il tuo spazio, il banco, dove mettere i bicchieri, le scorte e come muoverti al meglio. Tutto nel pieno rispetto delle normative igieniche.

Come scegliere il corso di barman giusto

Scegliere il corso giusto può fare una grande differenza.  Eccoti alcuni aspetti da considerare nella tua scelta:

  1. La reputazione dell’accademia o della scuola che decidi di frequentare. Assicurati che il corso sia tenuto da una struttura con istruttori esperti e qualificati e che ti rilasci una certificazione che sia valida per il tuo lavoro. Leggi attentamente le recensioni e, se puoi, senti le testimonianze degli studenti che ti hanno preceduto per valutare al meglio il corso.
  2. Una certificazione riconosciuta a livello nazionale o internazionale può essere sicuramente utile per il tuo curriculum, soprattutto se vuoi viaggiare e lavorare all’estero, valuta attentamente questa opzione.
  3. Valuta attentamente la durata e le modalità del corso. Alcuni programmi durano soltanto poche settimane, mentre altri sono più estesi e si svolgono in diversi mesi, sia online che in presenza. Valuta tutte le opzioni in base al tuo tempo e budget.

La tendenza della mixology

Negli ultimi anni, l’arte della mixology si è espansa e i corsi si sono moltiplicati includendo anche moduli specifici dedicati alla creazione di cocktail innovativi e alla sperimentazione con ingredienti insoliti. La mixology riguarda la combinazione di sapori ed anche la presentazione visiva del cocktail: sia come viene preparato, che le tecniche utilizzate, come l’affumicatura, i colori e i prodotti usati.

barman mescola un Cocktail

Opportunità di carriera

Frequentare un corso per barman ti permette di scegliere tra diverse opportunità di carriera. Puoi scegliere di lavorare in luoghi soffisticati e alla moda, come ristoranti di lusso, resort esclusivi, navi da crociera o persino aprire una tua impresa e un tuo locale. Se sfrutti attentamente i social potrai diventare anche unbrand ambassador di importanti marchi di alcolici o magari realizzare tu il tuo personale corso barman, prendendo prima tutte le certificazioni necessarie per poter insegnare.

Vuoi diventare un barman?

Se il tuo sogno è quello di lavorare dietro il bancone e creare cocktail sensazionali, allora è arrivato il momento per te di iscriverti a un corso di barman. Che tu sia un principiante o un barista che vuole migliorare,  grazie al corso giusto alle tue esigenze potrai investire nel tuo futuro e lavorare nel settore.

Tags: barmancorsipersonale
Previous Post

Turismo Enogastronomico: 10 trend per il prossimo decennio

Next Post

La ristorazione italiana e le sfide dell’Agenda 2030

Giuseppe

Giuseppe

Next Post
Cameriera pulisce un tavolo con tovaglietta

La ristorazione italiana e le sfide dell’Agenda 2030

La Voce Della Ristorazione logo

© La voce della ristorazione – Tutti i diritti sono riservati.
Non è possibile riprodurre o utilizzare il contenuto presentato in questo sito senza la previa autorizzazione.

La voce della ristorazione:
Sede legale e operativa in Rocca Imperiale
P.IVA: 03863740787 | E-mail: info@lavocedellaristorazione.it

  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy

© 2025 La voce della ristorazione.

La Voce della Ristorazione
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci

© 2025 La voce della ristorazione.

Social Chat is free, download and try it now here!