info@lavocedellaristorazione.it
TEL: +39 376 111 3640
La Voce della Ristorazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
La Voce della Ristorazione
No Result
View All Result
Home La Voce della Ristorazione

Camerieri, Chef de Rang e Maitre. Analizziamo queste fondamentali figure

Giuseppe by Giuseppe
Febbraio 10, 2025
in La Voce della Ristorazione
0
Immagine

Cameriere di sala

Partiamo con l’analizzare la figura del cameriere. Come sicuramente la maggior parte di voi saprà, rispetto a qualche anno fa, questa mansione è sempre più ricercata e apprezzata. Questa figura si occupa prevalentemente di servire la clientela e collaborare con la cucina.

 

Le mansioni del cameriere

Nello specifico la mansione del cameriere prevede di preparare sala e tavoli prima che logicamente inizi ad arrivare la clientela. Organizza nel dettaglio i posti che sono stati prenotati, i tavoli secondo la collocazione prestabilita e, quando inizia il servizio si occupa di prendere le comande ai tavoli e in seguito servire piatti e bevande ai commensali.

Mentre gli avventori del locale stanno consumando il pasto, il cameriere spesso e volentieri si avvicina per controllare che tutto proceda senza problemi e nel caso accoglie ulteriori prenotazioni. Vigila costantemente su ogni tavolo, da consigli su vini e piatti particolari, su richiesta dei clienti può consigliare determinate pietanze e abbinamenti con le bevande.

Terminato il pasto, si occupa di accompagnare i clienti alla cassa o porta direttamente il conto al tavolo.

Lo stipendio medio di un cameriere è di circa 1.250 € netti al mese e può partire generalmente da un minimo di 800 € per arrivare ad oltre 2mila € netti/mese. L’importo varia dalla tipologia di locale in cui si presta servizio e relativa tipologia, e anche in base al livello del locale.

 

Chef de rang

Immagine

Passiamo ora ad analizzare la figura dello chef de rang. Iniziamo con l’inquadramento di questa fondamentale figura.

 

Le mansioni dello chef de rang

Lo chef de rang ha la responsabilità del servizio nella zona di lavoro di sua competenza e ne segue tutte le fasi del servizio, ad esempio prendere le comande e dare consigli alla clientela, con cui mantiene un rapporto costante e cordiale durante tutta la permanenza.

Nei locali di fascia medio-alta opera anche la figura del primo chef de rang. Costui ha una spiccata capacità ed esperienza e per questo motivo gli viene affidato il primo rango. Solitamente si occupa della clientela più esigente e altolocata.

A questa figura professionale è solitamente affiancato un collaboratore, il commis, al quale trasmette le tecniche di lavoro e altri segreti del mestiere. Un suo secondo affidabile e leale, di cui deve potersi fidare ciecamente, infatti si tratta di elementi che hanno  padronanza delle tecniche e degli strumenti del lavoro, buon bagaglio culturale e ottima conoscenza di  lingue straniere.

Lo chef de rang è una figura chiave in locali e ristoranti di lusso ed  in  alberghi di medie e grandi dimensioni a 4 e 5 stelle.

Oltre che occuparsi del controllo della sala in generale, è una figura che all’occorrenza deve saper svolgere qualsiasi tipo di attività gli venga richiesta. Cura in modo particolare l’aspetto estetico e i dettagli del servizio, consigliando i clienti e  proponendogli  piatti in sintonia con le loro esigenze.

Lo stipendio è superiore a quello dei camerieri, per via dell’esperienza accumulata  in anni di lavoro.

 

Maitre de sala

Immagine

 L’ultima figura che andiamo ad analizzare è quella del maitre. Conosciuto anche come “capo sala”, gestisce prenotazioni e tutto il team, o chiamato più nello specifico “brigata di sala”, affinché non sorgano problemi durante il servizio.

 

Le mansioni del maitre di sala

Questa figura lavora sempre a stretto contatto con i clienti, si occupa di raccogliere i feedback dagli stessi con lo scopo di migliorare le prestazioni del locale. Collabora con direttore, chef e sommelier, per scegliere ed aggiornare periodicamente il menù evitando ripetizioni e proponendo piatti sempre diversi, tenendo conto anche delle richieste dei clienti.

Si occupa  inoltre della preparazione della carta dei vini da abbinare al menù. A costui anche viene affidato il coordinamento di interior design della struttura per rendere l’ambiente più accogliente possibile, curando ogni minimo dettaglio, dell’illuminazione, all’arredamento, ai tavoli e alle divise del personale. Avendo un ruolo di primo piano nella scala gerarchica di un locale, lo stipendio di un maitre è di buon livello.

 

 Settore Ho.Re.Ca

Immagine

 Se si è un cameriere, un maitre o uno chef de rang, si ha a che fare con la denominazione Horeca. Con “settore horeca” si intende il mondo legato a consumi e somministrazione di cibi e bevande che non avvengano tra le mura domestiche. Ma questa non è una definizione esatta, perché qualcosa che riguardi anche le case rientra nel mondo Ho.Re.Ca.

Senza indugio, il significato di Ho.Re.Ca. è da ricercare in un acronimo che sta per “Ho” hospitality, “Re” per restaurant e “Ca”  per café o catering.

Bene cari amici de LaVoceDellaRistorazione, ora sapete nello specifico quali sono le mansioni, le competenze e dove svolgono le loro funzioni queste tre figure professionali cardine del nostro settore.

Per qualsiasi richiesta e informazione, siamo a vostra completa disposizione.

Tags: camerierichef de rangMaitre
Previous Post

Iscriversi su TripAdvisor. Vale veramente la pena?

Next Post

Il Maitre di Sala. Figura chiave nella ristorazione di qualità

Giuseppe

Giuseppe

Next Post
Immagine

Il Maitre di Sala. Figura chiave nella ristorazione di qualità

La Voce Della Ristorazione logo

© La voce della ristorazione – Tutti i diritti sono riservati.
Non è possibile riprodurre o utilizzare il contenuto presentato in questo sito senza la previa autorizzazione.

La voce della ristorazione:
Sede legale e operativa in Rocca Imperiale
P.IVA: 03863740787 | E-mail: info@lavocedellaristorazione.it

  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy

© 2025 La voce della ristorazione.

La Voce della Ristorazione
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci

© 2025 La voce della ristorazione.

Social Chat is free, download and try it now here!