info@lavocedellaristorazione.it
TEL: +39 376 111 3640
La Voce della Ristorazione
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci
No Result
View All Result
La Voce della Ristorazione
No Result
View All Result
Home La Voce della Ristorazione

Ecologici, moderni e comodi: come arredare esternamente bar e ristoranti

Giuseppe by Giuseppe
Febbraio 10, 2025
in La Voce della Ristorazione
0
arredo ristorante esterno

La prima cosa che risalta all’occhio di chiunque si avvicini all’attività ristorativa è proprio l’arredamento dei componenti esterni.

Che si parli di un bar o di un ristorante, come viene arredato l’esterno è un vero e proprio biglietto da visita che spesso può persino determinare il giudizio positivo o negativo del possibile cliente!
Infatti, per poter attirare più persone, è bene seguire alcuni semplici consigli che possono concretamente cambiare l’intero stile di arredamento portando così una ventata di aria fresca all’interno e all’esterno del locale.

 

L’interno che segue l’esterno, alcune idee stilistiche

Prima importantissima regola da seguire quando si sceglie l’arredamento esterno di un bar o di un ristorante e proprio il riflettere lo stile già esistente all’interno del locale per creare una continuità che non dia un impatto visivo troppo forte, a meno che non sia ricercato.
Infatti ne fa eccezione il ristoratore che, con lo scopo ultimo di stupire il cliente, propone un arredamento fortemente antico all’interno del locale e moderno all’esterno, una contrapposizione di stili che rende il luogo davvero unico nel suo genere.
Se si possiede un bancone bar economico ed è arrivato il momento di cambiarlo esistono tantissimi banconi particolari sul mercato a cui e possibile abbinare un’arredamento esterno altrettanto di buon gusto.
A questo punto basterà infatti  solo tinteggiare le pareti, rimodernare le decorazioni e aggiungere qualche piccolo dettaglio per poter cambiare completamente aspetto al proprio bar.
Un’altra buona idea potrebbe essere quella di mescolare differenti stili in modo omogeneo tenendo però almeno una linea fissa e sicura che in questo caso potrebbe essere il colore e le tonalità utilizzate che non devono di molto discostarsi da tre/quattro colori predefiniti.

 

 

Sedute e tavoli

Prima cosa da fare per arredare l’esterno o il giardino dell’attività ristorativa è visitare diversi siti online di arredamento per poter così trovare l’opzione più consona dello stile desiderato.
Molto di tendenza sono gli arredi ecologici, composti da materiali riciclati o eco friendly che in questi tempi hanno conosciuto una vera e propria esplosione di popolarità.
Poter infatti avere la possibilità di specificare che alcune componenti e perché no, persino l’intero arredamento esterno, sia completamente ecologico è un vero e proprio fiore all’occhiello che sorprenderà persino il cliente più esigente e pretenzioso.
Da prediligere assolutamente sono quindi i materiali in legno e in bambù, plastica riciclata e metalli resistenti e di qualità, in grado di persistere all’usura dell’utilizzo e del tempo.
L’idea perfetta per arredare l’esterno di bar moderni sarebbe quella di scegliere sedie e tavoli dalle strutture in metallo e componenti in plastica, mostrandosi così semplici, pratiche e belle, di grande impatto visivo se accompagnate anche da ombrelloni e parasole in tinta abbinata.
Per coloro che invece possiedono un ristorante o una trattoria, un’idea molto carina sarebbe quella di procurarsi panche e tavoli di legno duro che doneranno quel tocco di rusticità in più che aiuterà a creare un’atmosfera calorosa e accogliente.

 

Complementi d’arredo alternativi

Moltissimi bar moderni hanno incluso nella propria progettazione degli spazi esterni un’area del tutto nuova, la zona relax.
Con questa idea si vuole infatti aggiungere un tocco di stile in più che dica forte e chiaro “questo non è solo un luogo dove consumare prelibatezze ma anche un luogo dove rilassarsi”.
Hanno così preso piede nell’arredamento dei bar angoli relax dove compaiono chaise-longue, panche e divanetti, tutti meticolosamente accompagnati da comodi cuscini e tavolini adatti all’altezza e al posizionamento delle sedute.
Parlando di aree relax per esterno, che sposino anche la causa ecologica, troviamo  tantissime opzioni sul mercato che offrono delle sedute dalla comodità superiore ma con dei materiali riciclati o che rispettano l’ambiente.
Parliamo infatti di strutture in legno o in bambù, di imbottiture ricavate dal pet delle bottiglie di plastica,  fodere dei cuscini ricavati dalla plastica riciclata e tavolini in metallo e legno.
Ti servono dei consigli per l‘arredamento d’esterno?

 

Previous Post

Ristorazione e pubblicità: quando il sito web non ottiene i risultati sperati

Next Post

Bancone bar, quale materiale scegliere?: il parere dell’esperto

Giuseppe

Giuseppe

Next Post
Bancone bar in primo piano

Bancone bar, quale materiale scegliere?: il parere dell'esperto

La Voce Della Ristorazione logo

© La voce della ristorazione – Tutti i diritti sono riservati.
Non è possibile riprodurre o utilizzare il contenuto presentato in questo sito senza la previa autorizzazione.

La voce della ristorazione:
Sede legale e operativa in Rocca Imperiale
P.IVA: 03863740787 | E-mail: info@lavocedellaristorazione.it

  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy

© 2025 La voce della ristorazione.

La Voce della Ristorazione
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi siamo
  • Workshop
  • Servizi
  • Recensioni Aziende
    • Pugliarello: Il Liquore all’Ulivo Pugliese, un Elisir di Natura e Tradizione
    • Bistrot – bar-pizzeria tradizionale Rocca Imperiale paese
    • kalimpè
    • Agriturismo Sant’Agata
  • Contattaci

© 2025 La voce della ristorazione.

Social Chat is free, download and try it now here!